Idro(chinesi)terapia
L’idrochinesiterapia è una terapia basata sul movimento in acqua, che sfrutta le proprietà analgesiche e decontratturanti dell’acqua calda. La facilità del movimento e la riduzione del peso corporeo dovute al galleggiamento riducono il carico sulle articolazioni e la colonna vertebrale. L’acqua calda, supportando in gran parte il peso corporeo e riducendo il dolore, permette di effettuare precocemente, dopo un infortunio o un intervento chirurgico, la riabilitazione, che altrimenti dovrebbe aspettare giorni per essere iniziata. I benefici dati dall’acqua influiscono positivamente su tutti i sistemi del corpo, tra i quali quello muscolo-scheletrico, cardiovascolare, nervoso e respiratorio. L’acqua infatti possiede importanti qualità fisiche – galleggiamento, pressione idrostatica, viscosità – che agiscono sul carico, sul riassorbimento degli edemi, sul rilassamento muscolare e sulla resistenza opposta ai movimenti del corpo.
La terapia svolta in vasca con temperatura costante a 33°C produce rilassamento muscolare, migliorando la micro-circolazione e, insieme allo stimolo pressorio, agisce sulla percezione del dolore aumentandone la soglia.
L’idrochinesiterapia è particolarmente raccomandata nelle prime fasi di tutti i programmi riabilitativi dopo interventi chirurgici per la ripresa corretta dei movimenti spontanei, rendendoli fluidi.
La rieducazione in acqua è inoltre particolarmente indicata quando l’obiettivo riabilitativo si focalizza sullo svolgimento di esercizi in scarico parziale o totale al fine di eseguire movimenti che a secco risulterebbero dannosi.
Può essere integrata con il trattamento riabilitativo a secco o utilizzata come trattamento unico.
Il centro è dotato di una piscina di 6 x 12 m ad uso riabilitativo. L’acqua riscaldata ad una temperatura di 33° consente una permanenza confortevole per tutta la durata della seduta riabilitativa, facilitando la riattivazione circolatoria e la ripresa della funzionalità.
L’idroterapia consente la ripresa progressiva del movimento e del carico nelle patologie croniche e traumatiche dell’apparato locomotore.
Dal 2002 i Terapisti di HastaFisio partecipano in qualità di Docenti nei Corsi di Formazione Professionale e di Specializzazione in idroterapia a livello nazionale.
Caratteristiche vasca:
- temperatura acqua 33°
- altezze variabili vasca (cm. 80, 120, 140, 160)
- sistema di ingresso alla vasca facilitato
- dimensioni 6 x 12 m